È da un po’ di tempo che si vocifera che Samsung sostituirà Tizen con Android (Wear OS) sui suoi prossimi smartwatch.
Samsung ha mantenuto la sua piattaforma Tizen per i suoi dispositivi domestici intelligenti e smartwatch. Ciò ha consentito all’azienda di avere il controllo completo dell’esperienza software su dispositivi come Galaxy Watch Active e l’ultimo Galaxy Watch.
Tuttavia, il panorama dell’app lascia molto a desiderare. Semplicemente non ci sono abbastanza app per i suoi smartwatch. Forse questo è uno dei motivi principali per cui Samsung ha ora deciso di abbandonare Tizen e creare smartwatch con Wear Os.
I motivi per cui Samsung potrebbe aver deciso di apportare questo cambiamento sono: Il supporto di app di terze parti per Tizen ancora non all’altezza, e l’assistente vocale Bixby non ancora all’altezza di Google. Un nuovo Galaxy Watch con Wear OS sarebbe sicuramente molto più utile grazie al supporto degli sviluppatori.
Samsung in passato ha realizzato smartwatch basati su Android e facevano parte del marchio Galaxy. Tuttavia, la società è passata a Tizen nel 2014 con Gear 2 e Gear 2 Neo. Entrambi sono stati lanciati sei mesi dopo il Galaxy Gear ed entrambi giravano su Tizen invece che su Android.
Un Galaxy Watch con sistema operativo Wear OS sarebbe molto diverso da quello a cui siamo abituati ora. L’interfaccia utente sarebbe diversa e così saranno le funzionalità. Google non consente davvero agli OEM di apportare modifiche importanti a Wear OS, quindi è del tutto possibile che alcune caratteristiche Samsung come Bixby possano essere eliminate, anche se Bixby non crediamo potrà mancare alle persone.
Vi terremo informati e vi aggiorneremo sulle future notizie dei prossimi smartwatch Samsung.