Da un lato abbiamo iPhone 14 Pro Max il nuovo smartphone di casa Apple, dall’altro Samsung Galaxy S22 Ultra lo smartphone di punta del modo Android.
Dopo averli testati entrambi, siamo qui per dirvi la nostra su questi dispositivi.
iPhone 14 Pro Max vs Samsung Galaxy S22 Ultra
Fotocamere
- Samsung Galaxy S22 Ultra: 108MP f/1.8 primario, OIS, PDAF, video 8K a 24fps; 12 MP f/2.2 ultra grandangolare (FoV di 120 gradi), fotografia macro; teleobiettivo da 10 MP f/2.4, OIS, zoom ottico 3x; Periscopio da 10 MP f/4.9, OIS, zoom ottico 10x; Zoom ibrido digitale 100x; Anteriore: 40 MP f/2.2, PDAF, video 4K a 60 fps
- iPhone 14 Pro Max: 48 MP f/1.8 principale, OIS con spostamento del sensore, PDAF dual-pixel, video 4K a 60 fps; 12MP f/2.2 ultra grandangolare (FoV di 120 gradi), PDAF dual-pixel, fotografia macro; teleobiettivo 12MP f/2.8, OIS, zoom digitale 3x; Anteriore: 12 MP f/1.9, PDAF, video 4K a 60 fps
I nuovi iPhone 14 Pro hanno ricevuto uno dei più grandi aggiornamenti nel comparto fotografico, passando da una fotocamera principale da 12 MP a un sensore quad-pixel da 48 MP.
Ovviamente, Samsung S22 Ultra è dotato di un sensore principale da 108 MP a risoluzione più elevata. Indipendentemente da ciò, entrambi i dispositivi utilizzeranno per impostazione predefinita scatti da 12 MP tramite binning dei pixel.
Prestazioni tecniche a parte, entrambi i dispositivi gestiscono i colori in modo molto diverso. iPhone 14 Pro ha ricevuto uno dei più grandi aggiornamenti della fotocamera da molto tempo, passando da una fotocamera principale da 12 MP a un sensore quad-pixel da 48 MP. Ovviamente, S22 Ultra è dotato di un sensore principale da 108 MP a risoluzione più elevata. Indipendentemente da ciò, entrambi i dispositivi utilizzeranno per impostazione predefinita scatti da 12 MP tramite binning dei pixel.
Prestazioni tecniche a parte, entrambi i dispositivi gestiscono i colori in modo molto diverso. Il primo ricorre a colori più caldi e naturali mentre il secondo preferisce colori più freddi e vividi.
In condizioni di scarsa illuminazione, l’elaborazione aggressiva dell’immagine dell’S22 Ultra restituirà uno scatto più luminoso, ma questo non è sempre migliore poiché a volte si desidera preservare l’essenza della notte. L’iPhone 14 Pro Max può dare scatti in condizioni di scarsa illuminazione leggermente più deboli, ma sembrano meno granulosi.
Per quanto riguarda i video, sono molto più fluidi su iPhone che su Samsung. Certo, la capacità video 8K sull’S22 Ultra è tecnicamente impressionante, ma francamente, è solo una delle numerose funzionalità dello smartphone sopravvalutate. I ritratti sembrano più puliti su iPhone, ma lo zoom ottico 10x dell’S22 Ultra riprende molto bene gli oggetti lontani.
Processore
- Samsung Galaxy S22 Ultra: Snapdragon 8 Gen 1/Exynos 2200; processo a 4 nm; GPU Adreno 730/AMD Xclipse 920
- iPhone 14 Pro Max: A16 Bionico; processo a 4 nm; GPU a 5 core
Quando si tratta di potenza pura, il chip Snapdragon 8 Gen 1/Exynos 2200 nell’S22 Ultra non può competere con il chip A16 Bionic che alimenta l’iPhone 14 Pro Max. L’A15 Bionic sulla serie iPhone 13 era già significativamente più potente del meglio che Qualcomm ha da offrire e questa volta il divario è aumentato ancora una volta.
Questo non vuol dire che l’S22 Ultra non sia abbastanza potente. Nell’uso quotidiano, è altamente improbabile che noterai differenze evidenti. Ma quando si svolgono operazioni complesse, l’iPhone sarà in grado di gestire il carico di lavoro in modo molto più efficiente.
Dimensioni e qualità costruttiva
- Samsung Galaxy S22 Ultra: 163,3 x 77,9 x 8,9 mm; 228 g; IP68 resistente alla polvere e all’acqua
- iPhone 14 Pro Max: 160,7 x 77,6 x 7,85 mm; 240 grammi; IP68 resistente alla polvere e all’acqua
Il Galaxy S22 Ultra è più alto, più largo e più spesso dell’iPhone 14 Pro Max. Tuttavia, è anche più leggero grazie al suo telaio in alluminio rispetto al telaio in acciaio inossidabile ma più pesante dell’iPhone. Gli angoli curvi dell’iPhone lo rendono più comodo da tenere in mano.
S22 Ultra utilizza Gorilla Glass Victus+ sulla parte anteriore e posteriore, mentre l’iPhone 14 Pro Max presenta un rivestimento Ceramic Shield.
Entrambi i telefoni sono molto resistenti, ma il display curvo dell’S22 Ultra lo rende più soggetto a danni rispetto a quello piatto dell’iPhone.
RAM e memoria
- Samsung Galaxy S22 Ultra: 8/12 GB di RAM; Memoria 128 GB/256 GB/512 GB/1 TB
- iPhone 14 Pro Max: 6 GB di RAM; Memoria 128 GB/256 GB/512 GB/1 TB
Poiché Apple Silicon è così efficiente, non richiede la stessa quantità di RAM dei telefoni Android. Ciò significa che i 6 GB di RAM dell’iPhone 14 Pro Max offriranno comunque la stessa capacità multitasking degli 8 GB di RAM del Galaxy S22 Ultra. Ma se ottieni la variante da 12 GB di RAM, inizi a notare piccole differenze.
Entrambi i dispositivi partono da 128 GB di memoria interna sul modello base e arrivano fino a 1 TB. Nessuno dei due telefoni ha uno slot per schede MicroSD per l’archiviazione espandibile.
Display
- Samsung Galaxy S22 Ultra: 6,8 pollici LTPO Dynamic AMOLED 2x; risoluzione 1440 x 3080; 500 PPI; 1.750 nit di luminosità di picco; frequenza di aggiornamento dinamica di 120 Hz; HDR10+; Gorilla Glass Victus+; Display sempre attivo
- iPhone 14 Pro Max: display OLED LTPO Super Retina XDR da 6,7 pollici; risoluzione 1290 x 2796; 460 PPI; 2.000 nit di luminosità di picco; Promozione a 120 Hz; HDR 10; Protezione scudo ceramico; Display sempre attivo
Dopo anni passati a sfoggiare il notch, la nuova funzionalità Dynamic Island sulla linea di iPhone 14 Pro è finalmente diventata il nuovo volto di iPhone. È essenzialmente un sostituto di fantasia per il pannello delle notifiche. Il ritaglio a forma di pillola può espandersi e visualizzare informazioni visibili come notifiche e attività in background in corso.
Tuttavia, l’S22 Ultra offre facilmente un’esperienza visiva più coinvolgente grazie al suo ritaglio minimo e al bellissimo design squadrato. Entrambi i dispositivi hanno una frequenza di aggiornamento di 120 Hz con tecnologia LTPO, ma il display QHD dell’S22 Ultra potrebbe sembrare leggermente più nitido.
Apple ha introdotto un display sempre attivo, ma è solo un’altra delle funzionalità di iPhone 14 Pro che i telefoni Android hanno avuto per anni . Tuttavia, l’implementazione dell’azienda è unica (ma non necessariamente migliore). I 2.000 nit di luminosità di picco sull’iPhone 14 Pro Max lo rendono un’opzione migliore per l’uso esterno, ma i 1.750 nit dell’S22 Ultra saranno comunque molto luminosi nella maggior parte dei casi.
Batteria
- Samsung Galaxy S22 Ultra: batteria da 5000 mAh; Ricarica rapida via cavo da 45 W; Ricarica wireless da 15 W; Ricarica wireless inversa da 4,5 W
- iPhone 14 Pro Max: batteria da 4323 mAh; Supporto per la ricarica wireless MagSafe da 15 W; 7,5 W con ricarica wireless Qi; 50% di carica in 30 minuti
L’iPhone 13 Pro Max ha avuto di gran lunga la migliore durata della batteria tra tutti gli smartphone nel 2021. Quindi, naturalmente, ti aspetteresti che l’iPhone 14 Pro Max faccia ancora meglio, ma non è così. I test della batteria mostrano che entrambi i dispositivi hanno una durata della batteria quasi identica, ma molto probabilmente ciò è dovuto al nuovo display sempre attivo.
La batteria da 4323 mAh dell’iPhone 14 Pro Max fornirà comunque una durata molto più lunga rispetto alla batteria da 5000 mAh dell’S22 Ultra. Detto questo, quest’ultimo si carica più velocemente grazie al supporto per la ricarica rapida da 45 W.
Prezzo
Sul sito ufficiale di Apple, il prezzo di partenza di iPhone 14 Pro Max è di 1.489€ con 128GB di memoria. Sotto questo punto di vista, S22 Ultra è leggermente più conveniente, a parità di memoria, costa 1.279€.
Se vogliamo acquistare S22 Ultra e si è disposti a spendere la stessa cifra di iPhone 14 Pro Max, si potranno ottenere 12GB di RAM e 512GB di memoria.
I prodotti Apple sono più costosi e la versione da 1TB arriva a costare 2.139€. Galaxy S22 Ultra, con 1TB di memoria e 12GB di RAM, 1.689€.
Conclusioni
Samsung Galaxy S22 Ultra e iPhone 14 Pro Max sono entrambi smartphone eccellenti, chi intende comprarli non resterà deluso dalle prestazioni e dalla qualità dei due prodotti.
Le funzionalità sono molteplici, se si sceglie Apple, si avranno a disposizione tutte le app che iOS offre, compresa la protezione dei dati personali e un ottimo ecosistema.L’iPhone 14 Pro Max è adatto a chi vuole spendere, per lo stile e le caratteristiche costruttive che contraddistinguono questo prodotto.Samsung Galaxy S22 Ultra è meno costoso, possiede un’ottima fotocamera e la S Pen un valore aggiunto che iPhone non possiede.