Samsung Galaxy S22 Ultra vs iPhone 13 Pro Max

ll 9 Febbraio Samsung ha presentato i nuovi smartphone della gamma Samsung Galaxy S22. Il fiore all’occhiello della linea è il Galaxy S22 Ultra: non solo è la variante più grande e potente, ma è anche dotato di una S Pen ereditata della gamma Galaxy Note, ora fuori produzione, per scrivere e disegnare sullo schermo.

Ma tutta questa velocità e potenza serviranno a tener resta al miglior smartphone di casa Apple (iPhone 13 Pro Max) ?

Dopo diversi giorni di test da parte di un nostro collaboratore su entrambi, siamo qui per dirvi la nostra su questi dispositivi.

Samsung Galaxy S22 Ultra vs iPhone 13 Pro Max

Schermo

In termini di dimensioni Samsung ha il vantaggio: il suo display AMOLED dinamico da 6,8 pollici supera appena lo schermo OLED Super Retina da 6,7 pollici dell’iPhone 13 Pro Max. 

S22 Ultra ha una frequenza di aggiornamento che raggiunge i 120 Hz, ma può anche scalare fino a 1 Hz. Tale scalabilità dinamica dovrebbe consentire una migliore adattabilità a seconda del contenuto sullo schermo: una frequenza di aggiornamento più elevata per giochi, sport e altri contenuti in rapido movimento, quindi una frequenza di aggiornamento molto più bassa per contenuti statici come la visualizzazione di testo e le e-mail. 

Questa maggiore efficienza va ad ottimizzare la durata della batteria 

Ha anche una frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz in modalità gioco. 

Aggiungi a questo Vision Booster (che ottimizza la vividezza del colore indipendentemente dal livello di luminosità), Eye Comfort Shield e una luminosità massima di 1750 nit che lo rende lo schermo più luminoso mai visto in un telefono Samsung Galaxy S.

In termini di specifiche, l’iPhone 13 Pro Max non può competere. Il suo display ProMotion ha anche una frequenza di aggiornamento massima di 120 Hz e può essere ridimensionato ma solo fino a 10 Hz.

Il suo OLED è più luminoso del suo predecessore, ma non è ancora ai livelli di Samsung. La luminosità massima è 1200 nits.

Tuttavia, entrambi possiedono ottimi display.

Design

L’iPhone 13 Pro Max non cambia molto dal suo predecessore. In effetti, a parte un aumento di 0,25 mm di spessore, è quasi identico. La disposizione della fotocamera è un po’ più grande e la tacca dello schermo un po’ più piccola.

Nonostante la mancanza di innovazione estetica, è una vera bellezza da guardare e – soprattutto – da usare.

Samsung Galaxy S22 Ultra è leggermente cambiato rispetto al predecessore. Continua l’eredità della gamma Galaxy Note, grazie all’aggiunta della S Pen: alloggiata nel case. 

S22 Ultra possiede angoli squadrati, che gli conferiscono un aspetto leggermente meno elegante e più professionale. 

Il case è realizzato in alluminio e Corning Gorilla Glass Victus+, che è il 12% più resistente del suo predecessore.

Samsung Galaxy S22 Ultra è anche uno dei telefoni più ecologici che Samsung abbia mai realizzato. Utilizza il 20% di reti da pesca riutilizzate trasformate in pellet di resina poliammidica come materiale ecologico, la cui qualità complessiva è stata testata ed è equivalente al 99% a quella della plastica Samsung utilizza normalmente. 

Fotocamera

Come con qualsiasi telefono di fascia alta, la fotocamera è uno dei principali punti di forza. L’hardware della fotocamera principale dell’S22 Ultra è “completamente diverso” e include la nuova tecnologia Adaptive Pixel Tech, che consente l’acquisizione di immagini da 108 MP e 12 MP contemporaneamente per creare un’immagine più dettagliata e luminosa. 

Anche i doppi teleobiettivi (entrambi da 10 MP, uno con zoom ottico 3x e uno con 10x) sono diversi per promettere un’immagine ingrandita più nitida.

Il sensore da 108 MP ha pixel 1,23 volte più luminosi dell’S21Ultra. Questo sensore più grande e ad alta risoluzione, combinato con la tecnologia Samsung Multi-Frame Processing, unisce fotogrammi multi-esposizione per fotografie notturne notevolmente livellate ed elabora effettivamente quattro volte più dati.

Le uniche ad essere identiche a S21 Ultra sono la fotocamera frontale da 40 MP e la fotocamera ultra grandangolare da 12 MP.

Nel campo video S22 Ultra ha lo stesso frame rate da 8K  con la risoluzione (a 120 Hz) dell’S21 Ultra, ma la nuova NPU offre molte nuove funzionalità. 

Tutto molto impressionante, ma l’iPhone 13 Pro Max, è ancora il migliore in ambito video. Perché come l’S22 Ultra, il 13 Pro Max è rivolto a coloro che cercano risultati di livello professionale dai loro filmati.

Come S22 Ultra, il sistema fotografico di iPhone 13 Pro Max è composto da fotocamere Teleobiettivo, Grandangolo e Ultra Wide, con le fotocamere Ultra Wide e Wide che beneficiano di grandi aperture. Ciò consente a entrambe le fotocamere di raccogliere molta più luce, rendendo la fotografia migliore e più veloce in condizioni di scarsa illuminazione. 

La fotocamera ultra grandangolare ha anche la messa a fuoco automatica e ciò consente la fotografia macro che prima non era disponibile.

I professionisti ottengono il massimo dai miglioramenti della fotocamera di iPhone 13 Pro Max, ma anche i meno esperti ricavano vantaggi.

Batteria

Samsung Galaxy S22 Ultra ha una batteria da 5.000 mAh, con ricarica rapida da 45 watt. La ricarica wireless arriva a 15 watt, ed è presente la ricarica inversa. 

iPhone 13 Pro Max, invece, ha una batteria da 4352 mAh, un po’ più piccola. La ricarica rapida è meno potente, mentre quella wireless è simile.  

L’autonomia dovrebbe essere simile, ma S22 Ultra dura leggermente di più.

Prestazioni

Abbiamo processori ottimi su entrambi. LiPhone 13 Pro Max monta il processore A15 Bionic, mentre Samsung in alcune aree del mondo monta il suo Exynos 2200 in altre lo Snapdragon 8 Gen 1. 

Sono entrambi processori potenti, e garantiscono tanta fluidità.

Secondo diversi test di benchmark condotti da diversi utenti, risulta che l’iPhone 13 Pro Max è circa il 25% più veloce del Galaxy S22 Ultra per quanto riguarda le prestazioni della CPU.

Il Samsung Galaxy S22 Ultra ha anche più RAM rispetto ad iPhone 13 Pro Max: 8 oppure 12GB, mentre iPhone si ferma a 6GB. 

La quantità di memoria disponibile è la stessa su entrambi, si parte da 128GB fino a 1TB.

Conclusioni

Bene eccoci alle conclusioni. 

Siamo di fronte a due telefoni eccellenti, la scelta è prettamente personale.

Se avete nostalgia della serie Note e amate fare delle ottime foto Samsung Galaxy S22 Ultra fa per voi.

Ma se preferisci un’ottimo ecosistema e la fluidità, allora iPhone 13 Pro Max è la scelta giusta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...