Il display sempre attivo (AOD) funziona anche su iPhone meno recenti.

Da mesi circolano voci secondo cui iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max saranno i primi a presentare un display sempre attivo (AOD), che consentirà loro di vedere l’ora, i nuovi widget della schermata di blocco di iOS 16 e anche le notifiche in arrivo, senza dover sollevare o toccare lo smartphone per riattivare il display.

Poiché alcuni smartphone Android offrono da anni una funzionalità del genere, sorge la domanda sul perché questa funzionalità sia riservata ai due smartphone più recenti e più costosi di Apple.

 Il video incorporato di seguito, mostra che il display sempre attivo funzionerebbe anche su iPhone meno recenti, perché un errore software nella versione beta di iOS 16 mostra parzialmente gli iPhone con l’AOD invece di mettere il display in modalità standby. Apparentemente, questo bug si verifica quando un iPhone esaurisce la batteria.

Anche se sarebbe ovviamente tecnicamente possibile, non si può presumere che gli iPhone più vecchi riceveranno questa funzionalità. Da un lato, è probabile che Apple utilizzi il display sempre attivo come punto di forza per l’iPhone 14 Pro, dall’altro, il pannello LTPO AMOLED di nuova generazione può funzionare in modalità AOD a solo 1 Hz, riducendo il consumo energetico del display sempre attivo. 

Almeno con iPhone 13 Pro, il cui schermo può funzionare con almeno 10 Hz, sarebbe auspicabile che Apple lasciasse questa decisione agli utenti invece di rendere la funzionalità dipendente dall’acquisto di un nuovo smartphone.

E voi cosa ne pensate ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...