Samsung a gennaio ha presentato i nuovi Galaxy S21 e, insieme ai nuovi telefoni, ha introdotto le Galaxy Buds Pro.
Queste nuove Galaxy Buds Pro sono chiaramente progettate per competere con le AirPods Pro di Apple, quindi oggi vi portiamo un nostro confronto tra queste cuffie dopo averle testate entrambe.

Le Galaxy Buds Pro come abbiamo detto sono state recentemente rilasciate a 229€, mentre le AirPods Pro di Apple sono uscite nell’ottobre del 2019 al prezzo di 279€. Da un lato le Buds Pro sono un vero affare, considerando che Samsung le vende a prezzi scontati in questo momento.
Buds Pro di Samsung vengono fornite in una custodia di ricarica in plastica squadrata ed elegante, che si ricarica tramite USB Type-C. La custodia è realizzata interamente in plastica. Anche gli auricolari stessi sono realizzati in plastica
Grazie alle punte in gomma, le Buds Pro dovrebbero adattarsi perfettamente al condotto uditivo, indipendentemente dalla sua forma e dimensione.

AirPods Pro di Apple sono dotati di una custodia di ricarica in plastica. È più larga, ma anche leggermente più sottile del case delle Buds Pro e si apre nella parte superiore. Non si carica tramite USB Type-C, ma è dotato della porta Lightning.
Gli auricolari stessi sono realizzati in plastica e hanno steli che sporgeranno dalle orecchie. Inoltre, gli steli possono aiutarti a indossare o rimuovere facilmente gli auricolari. Gli AirPods Pro utilizzano anche punte in gomma per una buona tenuta in-ear.
Sia Galaxy Buds Pro che AirPods Pro sono dotati di un cavo di ricarica e tre adattatori di punte in gomma. Entrambe le custodie sono leggere e si adattano perfettamente anche alle tasche dei jeans.
I Galaxy Buds Pro producono un suono ricco e ampio. Gli alti e i medi sono chiari, anche se non opprimente o distorto.
AirPods Pro hanno un suono leggermente più silenzioso e stretto, con un suono altrettanto ricco e chiaro. Gli effetti sono un pò più belli rispetto a Buds Pro, in quanto sono meno sibilanti. Il basso è più o meno altrettanto forte, se non leggermente più debole.
Non ci sono davvero differenze significative tra Galaxy Buds Pro e AirPods Pro in termini di qualità del suono. Il suono può anche essere regolato tramite le preimpostazioni, purché si utilizzi AirPods Pro con un iPhone e Buds Pro con un telefono Samsung.
Entrambi questi auricolari possono durare un paio di giorni se utilizzati con la custodia o circa 5 ore da soli.
Con ANC acceso, Buds Pro durerà fino a 18 ore con la custodia o fino a 5 ore senza di essa. Se desideri preservare la durata della batteria e disattivare l’ANC, possono durare fino a 28 ore con la custodia e 8 ore senza di essa. È anche interessante notare che 5 minuti di ricarica rapida di Buds Pro possono fornire fino a un’ora di riproduzione.
AirPods Pro, con ANC e custodia, possono durare più di 24 ore. Senza custodia ma con ANC acceso, AirPods Pro durano circa 4/5 ore.

Come le AirPods Pro, le Buds Pro offrono la cancellazione attiva del rumore, ma non è buona come nelle AirPods Pro.
C’è una modalità ambientale che è l’equivalente della modalità Trasparenza per consentire ai suoni ambientali di passare, ma ancora una volta va bene e non funziona bene come la modalità Trasparenza di Apple.

Apple ha progettato AirPods Pro per utilizzarle con i dispositivi Apple e Galaxy Buds Pro sono progettato per essere utilizzate principalmente con i dispositivi Samsung. Ci sono diverse funzionalità che funzionano solo se utilizzate un dispositivo Samsung, il che è un pò nuovo da parte di Samsung.
I precedenti modelli di auricolari erano più indipendenti nelle funzionalità e potevano essere facilmente accoppiati con altri dispositivi Android o persino ad iPhone.
Tirando le somme tutto dipende dalle preferenze estetiche e dal telefono che state utilizzando.
Vi consigliamo le Samsung Galaxy Buds Pro solo se possedete uno smartphone Samsung, perché abbinate a un dispositivo Android diverso perderete alcune funzionalità.
Se invece avete un iPhone, le AirPods Pro senza ombra di dubbio!
AirPods Pro

Samsung Galaxy Buds Pro
