Subito.it acquisto a distanza: Attenzione alla truffa.

Sono solito sperimentare ogni opportunità di acquisto a distanza o sistema di pagamento innovativo per poterne comprendere le possibilità e potenzialità e,oggi, vorrei parlare di Subito.it “ACQUISTO A DISTANZA”.

Premessa. 👉 Quando si vuole fortemente un prodotto (soprattutto tecnologico), le scelte sono tendenzialmente 3:

1)Nuovo da negozio
2)Nuovo da Store online
3)Usato

Ognuno dei sistemi menzionati concede dei vantaggi e prevede degli svantaggi cioè, non esiste un sistema perfetto: Amazon?
Sebbene io lo reputi il miglior e-commerce, non lo reputo perfetto. Anzitutto non hai in mano il prodotto immediatamente come avverrebbe se lo acquistassi in negozio e, il reso, sebbene sia gestito dalla stessa Amazon, in alcuni casi, per qualche utente, è risultato più difficile del previsto e poi, il prezzo del prodotto, non è quasi mai il più basso del web.
Quindi, in ultima analisi, non esiste un sistema “perfetto” per “tutti”.

Quello che però è oggettivo è il prezzo.
Un prodotto usato costa meno di uno nuovo!
E fin qui…

Ecco che eBay, Subito.it e altri hanno scalato anche loronla classifica delle nostre preferenze (naturalmente di chi vuole a tutti i costi cercare di risparmiare).

eBay ha legato il proprio marchio e l’affidabilità a PayPal che, salvo qualche raro caso, rappresenta il sistema, in questo momento più sicuro, per un acquisto a distanza.
Subito.it, dal canto suo, ha puntato tutto, come dice il nome, sull’immediatezza di possedere l’oggetto del desiderio.

Subito.it 👉 La criticità e, al tempo stesso, la bellezza di Subito è rappresentata dal fatto di potersi incontrare immediatamente e concludere l’affare con tutti i benefici (Risparmio di tempo e soldi) e rischi (truffe, rapine e perdite di tempo se uno dei due non si dimostrasse serio).

Ma Subito.it non è solo e soltanto acquisto immediato in zona perché viene utilizzato anche per acquisti a distanza e qui, il discorso, si complica.
Pagare un prodotto ad un privato che non si conosce, è già pericoloso di suo quando ci si incontra, figuriamoci a distanza…
Subito.it, per qualcuno di noi (io di sicuro) ha rappresentato, in qualche occasione, una piccola tragedia perché il prodotto pagato anticipatamente non è mai arrivato! 😥
Molti venditori privati non accettano PayPal e le truffe (o meglio, i gentili di truffa) sono di casa su questa piattaforma.

Ecco che, da qualche tempo a questa parte, Subito.it invia un messaggio automatico come risposta al nostro messaggio di contatto al venditore cioè, ogni volta che su Subito.it si contatta un venditore per una domanda o per presentare una proposta, il sistema, in automatico, ci invia un messaggio nella stessa chat da noi aperta con il venditore in questione, in cui ci informa di una importante novità: SUBITO ACQUISTO A DISTANZA.

Partiamo dal presupposto che il servizio funziona e, soprattutto, funziona bene.

Ho avuto modo di testarlo in qualità di venditore e tutto è filato liscio.
I soldi, dopo che il pacco avesse raggiunto l’acquirente, mi sono stati accreditati sul mio conto PayPal (avrei potuto scegliere anche il bonifico in c/c).

Perché non testarlo, dunque, da acquirente?

Proprio ieri sera, maniaco di cellulari quale sono, ho avviato una proposta di acquisto ad un venditore utilizzando l’apposito tasto SUBITO ACQUISTO A DISTANZA.

A questo punto la palla passa al venditore che per il momento non accetta direttamente però mi contatta nella chat di Subito.it e mi chiede il numero di telefono (strano, ho pensato io, ma probabilmente, vorrà propormi una controproposta non ufficiale…).
Gli scrivo il mio numero (una cosa normale su Subito.it).
Dopo qualche istante, ricevo un SMS con mittente SUBITO con dicitura: Il venditore ha confermato la consegna, puoi pagare i tuoi articoli qui… (un link).
Clicco sul link e mi appare una schermata in cui il browser mi avvisa del potenziale rischio di truffa.
Vado a verificare su Subito.it il funzionamento del sistema e la procedura di come dovrebbe avvenire il pagamento.
Sul sito si evince che nessun link verrà inviato ma il tutto si sarebbe svolto sulla piattaforma all’interno della chat stessa con sistema a moduli progressivi (conferma, avanti, etc…)

Contatto il venditore avvisandolo che ho svelato l’arcano e segnalo immediatamente l’annuncio che, in men che non si dica, è stato cancellato dal sistema.

Spero che questa breve storia possa tornare utile a tutti coloro che acquistano o avessero pensato di acquistare qualsiasi prodotto su Subito.it mediante questo nuovo servizio.

(Articolo di: Mirko_Scravaglieri)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...