Sensore da un pollice e uno schermo a 240 Hz, Sharp Aquos R6.

Sharp è uno di quei marchi giapponesi che fa cose interessanti. L’azienda ha prodotti interessanti, oggi ne aggiunge uno tutto nuovo, Aquos R6, un cellulare che non solo ha uno schermo a 240 Hz, ma incorpora anche un enorme sensore da un pollice.

Non si può dire che sia il primo cellulare con un sensore di queste dimensioni, da quando Panasonic ha presentato nel 2014 il Panasonic Lumix CM1 che, oltre a una fotocamera compatta con sensore da un pollice e obiettivo Leica, era anche uno dei primi Android.

Iniziamo esaminando la sezione estetica. La parte posteriore è disponibile in bianco e nero e spicca l’enorme modulo per la fotocamera e l’obiettivo firmato Leica. Il modulo sporge leggermente dal corpo e ha senso, poiché sotto di esso troviamo un enorme sensore da un pollice. 

Altri aspetti sorprendenti sono il pulsante laterale per richiamare l’Assistente Google e il lettore di impronte digitali integrato sotto lo schermo, che è il Qualcomm 3D Sonic Max, uno dei più grandi sensori di impronte digitali. A differenza dei sensori ottici, questo sensore utilizza onde ultrasoniche per mappare la nostra impronta digitale e creare un modello tridimensionale.

Sharp Aquos R6 monta un pannello OLED Pro IGZO da 6,6 pollici con risoluzione WUXGA + (2.730 x 1.260 pixel). È compatibile con l’HDR, ha una luminosità massima di 2.000 nits  e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz .

Monta un processore Snapdragon 888 5G insieme a 12 GB di RAM LPDDR5 e 128 GB di memoria interna UFS 3.1 che può essere espansa con schede microSD fino a 1 TB. Fondamentalmente, il dispositivo assembla i componenti più potenti disponibili fino ad oggi. Il sistema operativo è Android 11 e la batteria ha una capacità di 5.000 mAh. 

Quando si tratta di ottiche, Sharp ha optato per Leica. In particolare, per un obiettivo Leica Summicron f / 1.9 con sette obiettivi che, secondo Sharp, hanno una distorsione di 1/10. E questa è l’unica fotocamera che possiamo trovare sul cellulare. Non abbiamo un grandangolo, teleobiettivo o macro, ma il dispositivo punta tutto su una singola fotocamera (che, tra l’altro, è in grado di registrare in 8K con HDR). Sul fronte, da parte sua, abbiamo una fotocamera da 12 megapixel.

Infine Sharp, per ora, non ha svelato il prezzo del suo nuovo smartphone. Sappiamo che sarà prenotabile dal 18 giugno. Non ci sono notizie sul suo possibile arrivo in Italia, un grande peccato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...