L’iPad Pro ha ricevuto un importante aggiornamento, ha un processore M1 super veloce, un bellissimo schermo Liquid Retina XDR, una connessione Thunderbolt e molto altro ancora. L’iPad Air è stato aggiornato l’ultima volta a settembre 2020 ed entrambi i tablet hanno lo stesso design. Anche molte caratteristiche simili.
Tuttavia, l’aspetto può ingannare. In realtà, l’iPad Pro 2021 e l’iPad Air 2020 sono due dispositivi molto diversi adatti a un pubblico molto diverso.
In questo articolo mettiamo i due a confronto elencando tutte le caratteristiche e le differenze di questi due ottimi terminali.
IPAD PRO 2021 VS IPAD AIR 2020

Hardware
L’iPad Pro sono alimentati dal chip Apple M1. Questo processore si trova anche negli ultimi MacBook Air e iMac, ed è potente senza precedenti per un processore per tablet. Quindi puoi giocare e modificare le foto con l’iPad Pro 2021 senza problemi.
L’iPad Air 2021 ha un hardware meno potente. È alimentato dal chip A14 Bionic, che si trova anche su iPhone 12 e iPhone 12 Pro. Quindi puoi utilizzare il tablet perfettamente per le attività quotidiane come guardare film e giocare, ma la modifica di video, ad esempio, è più fluida su iPad Pro.
Ciò è in parte dovuto alla RAM. L’iPad Pro ha 8 o 16 GB di RAM, mentre l’iPad Air possiede solo 4 GB.
Puoi anche scegliere tra molte altre versioni di archiviazione con iPad Pro 2021. Inizia da 128 GB, ma puoi arrivare a 2 TB. L’iPad Air 2021 è disponibile in sole due versioni: 64 GB e 256 GB.

Schermo
In termini di dimensioni, gli iPad differiscono molto poco l’uno dall’altro. L’iPad Air del 2020 è disponibile in un’unica taglia, 10,9 pollici e con l’iPad Pro 2021 puoi scegliere: 11 o 12,9 pollici. Se scegli l’iPad Pro più piccolo, non c’è praticamente alcuna differenza di dimensioni con l’iPad Air.
Una differenza molto più importante è lo schermo dell’iPad che scegli. Il più grande iPad Pro (con un formato da 12,9 pollici) ha un display Liquid Retina XDR. Questo schermo si basa sul monitor Pro Display XDR, tale tecnologia può attenuarsi leggermente localmente, rendendo l’iPad Pro (12,9 pollici) eccellente nel mostrare i contrasti.
D’altra parte, l’iPad Pro 2021 da 11 pollici ha uno schermo LCD “normale”, proprio come l’iPad Air. Quello del tablet Pro è leggermente più luminoso e ha anche ProMotion. Di conseguenza, i pixel dello schermo si aggiornano 120 volte al secondo, mentre l’Air non va oltre i 60.

Design e colori
Chi ama i colori dovrebbe optare per l’iPad Air 2020. Questo tablet è disponibile in cinque freschi colori: celeste, verde, oro rosa, grigio siderale e argento. L’iPad Pro 2021 grigio siderale e argento.
In termini di design, i due tablet differiscono poco l’uno dall’altro. L’iPad Pro è leggermente più grande, ma entrambi hanno un “design retrò” con un alloggiamento piatto e bordi rigidi.
È anche importante sapere che l’iPad Air 2020 non ha un Face ID. Non è possibile sbloccare il tablet con una scansione del viso, a differenza dell’iPad Pro 2021. Il Pro non ha uno scanner Touch ID per sbloccare con l’impronta digitale.

Fotocamere
L’ iPad Pro 2021 ha una doppia fotocamera sul retro. La fotocamera grandangolare da 12 megapixel è supportata da un obiettivo ultragrandangolare da 10 megapixel e da uno scanner LiDAR. Questo scanner eccelle nella registrazione delle profondità e può essere utilizzato, ad esempio, per tutti i tipi di app di realtà aumentata. Sul retro dell’iPad Air c’è una singola fotocamera grandangolare da 12 megapixel.

Prezzo
La differenza di prezzo tra i due tablet Apple è significativa. L’iPad Air 2020 parte da 669 euro, anche se ora puoi acquistare il tablet a molto meno. Spenderai almeno 899 euro per l’iPad Pro 2021. La versione da 12,9 pollici (con Liquid Retina XDR) costa addirittura 1219 euro.

Connessioni
L’iPad Pro del 2021 è il primo iPad con 5G.
Puoi utilizzare il 4G solo su iPad Air 2020.
Sia l’iPad Air che l’iPad Pro hanno una connessione USB-C, ma solo quest’ultimo può gestire sia i dispositivi Thunderbolt che USB 4. In pratica, puoi collegare l’iPad Pro a quasi tutte le periferiche (come dischi rigidi e monitor).
Quale scegliere.
l’iPad Air 2020 ha un miglior rapporto qualità prezzo. Questo rende il tablet un acquisto più intelligente per la maggior parte delle persone. L’iPad Air 2020 è abbastanza veloce per le attività quotidiane, app e giochi, ha un bel design, uno schermo piacevole ed è comodo da tenere in mano.
Utilizzerai il tuo iPad professionalmente, ad esempio perché sei un designer o un artista? Allora potresti voler andare per l’iPad Pro 2021. Il miglior tablet di Apple del momento è incredibilmente potente ed è ricco di funzioni utili e intelligenti come Center Stage e dispone di Internet 5G.
Quindi la scelta finale ricade nell’utilizzo che dovrete fare, facendo ammenda dei nostri consigli.