( DIGITHELP 🛠️) Come velocizzare un dispositivo Android.

-Il primo passaggio è quello di aggiornare Android all’ultima versione disponibile.

 -Questo perché l’update più recente garantisce prestazioni più ottimizzate e correzione di bug.

-È  consigliabile andare a cancellare tutti quei file che non ci servono.

 -Consigliamo di utilizzare l’applicazione che è già inserita nel sistema operativo ossia file manager che analizza l’archiviazione e va a indicare i file non usati e anche le applicazioni non così indispensabili.

-Se miriamo a un’analisi più profonda anche per quanto riguarda i file temporanei ci sono app come Clean Master, CCleaner o AVG Cleaner

-Dobbiamo  anche aggiornare le applicazioni che siano installate. 

-App aggiornate significa prestazioni ottimizzate e più efficienti. Si può aggiornare da Google Play aprendo le app desiderate.

-Se il telefono è di bassa fascia si possono installare versioni lite di applicazioni comunemente utilizzate.

-Ci sono applicazioni che non utilizzi mai, che agiscono in background effettuando uso di risorse e di batteria.

Individuale e disattivale.

-WiFi, Bluetooth, NFC e GPS dovrebbero essere accesi solo quando serve. Se non usati disattivali.

-riavvia di tanto in tanto il tuo smartphone per pulire la cache e fermare processi non necessari.

-Se vuoi liberare ulteriore spazio archivia le tue foto su Google Foto.

-Utilizza Launcher di terze parti per velocizzare le animazioni e la schermata home.

-Effettua un hard reset del dispositivo se davvero sembra che non ci sia più una soluzione.

Naturalmente, tutto andrà perso quindi è necessario effettuare un backup  di tutti i contenuti!

-Come ultima spiaggia suggeriamo di effettuare il ROOT

MA SOLO PER UTENTI CONSAPEVOLI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...