Apple ricavi e numeri da record

Le vendite di Apple sono migliorate in tutto il mondo, anche nel continente americano e in Europa, i suoi principali mercati, ma se ce n’è uno la cui crescita spicca particolarmente, è la Cina.

Spinta dal rilascio di iPhone 12 e dall’aumento del consumo di tecnologia dovuto alla pandemia covid-19, Apple ha raggiunto negli ultimi tre mesi – il primo del suo anno fiscale 2021 – il fatturato più alto della sua storia, con 111.439 milioni di dollari.

In confronto, nello stesso periodo dello scorso anno, l’azienda guidata da Tim Cook ha guadagnato 91.819 milioni di dollari, ovvero il 21,3% in meno rispetto a quanto realizzato ora.

Inoltre, negli ultimi tre mesi, i profitti di Apple sono cresciuti del 29% a 28.755 milioni di dollari, mentre gli azionisti dell’azienda della mela hanno intascato 1,70 dollari per azione, rispetto agli 1,26 dollari di un anno fa.

Questo fatturato record è stato trainato dalla ripresa delle vendite di iPhone -dopo un anno di cifre in calo- che sono aumentate del 17% su base annua negli ultimi tre mesi e hanno rappresentato la società di Cupertino.

Nel complesso, tutto l’hardware dell’azienda ha subito un significativo rilancio, poiché oltre all’iPhone, i ricavi Mac sono aumentati del 21% e le vendite degli iPad sono aumentate del 41%.

Il segmento dei servizi (che comprende dalle vendite dell’App Store agli abbonamenti come Apple Music e Apple TV +), considerato strategico per il futuro dell’azienda e che negli ultimi trimestri era stato protagonista della crescita, è cresciuto anche questa volta del 24% fino a 15.761 milioni di dollari di fatturato.

Le vendite di Apple sono migliorate in tutto il mondo, anche in Europa, ma se ce n’è uno la cui crescita spicca particolarmente è quella della Cina, che era in calo da un paio d’anni e ora si è ripresa improvvisamente.

Che dire si prospetta un futuro abbastanza roseo per Apple.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...