SAMSUNG GALAXY A20E COME VA?

SAMSUNG GALAXY A20E COME VA?

Il Samsung Galaxy A20E ha debuttato nella primavera del 2019 ma tuttora è ancora in vendita svolgendo il ruolo di smartphone economico all’interno della gamma Samsung. Scopriamolo nella nostra recensione completa.

  • 8 Packaging

La piccola confenzione comprende al suo interno un alimentatore per la ricarica rapida da 15 W un cavo USB C più delle cuffie stereo di media qualità ma da tenere con cura in quando poco robuste.

  • 7/8 Costruzione ed ergonomia

Lo smartphone Samsung è abbastanza compatto e poco scivoloso. E’ realizzato in sola plastica ma è di buona qualità ed è molto robusta. I tasti fisici sono ottimi e rispondono subito. Si trovano sul lato sinistro del telefono.

  • 7,5 Hardware

Galaxy A20e ha a disposizione un processore Exynos 7884 octa core da 1,6 GHz con gpu mail G71 MP2, 3 GB di RAM e 32 GB di ROM espandibile fino a 512 GB . Ottimo il fatto che utilizzando una microSD rimangono comunque due SLOT liberi per le nano SIM . Ho notato però molta difficoltà ad inserirla dentro il carrellino. Sufficiente la connettività : LTE fino 150 Mbps , WI-FI b/g/n , Bluetooth 5.0 e anche chip NFC. Presente poi l’accoppiata radio FM jack audio. Lo smartphone non ha molte memorie e prestazioni ma garantisce comunque un utilizzo completo a una larga fascia di utenza. E’ presente il lettore di impronte e il riconoscimento facciale che entrambi funzionano bene.

  • 7+ Fotocamera

La fotocamera è ancora discreta per la fascia in cui viene venduto, ma non aspettatevi miracoli. La principale è di 13 megapixel mentre la secondaria 2,2 a fuoco fisso. Quest’ultima è buona ma solo in condizioni di luce ottima , ma è molto limitata nelle condizioni di luce al limite. Sempre in condizioni buone di luce la fotocamera principale restituisce un buon colore e un buon bilanciamento dei colori. L’HDR è presente ma non quando realmente servirebbe. Poco da fare nelle situazioni di scarsa luce dove la fotocamera non batte quella di altri dispositivi della stessa fascia di prezzo. Ok la fotocamera frontale di 8 megapixel , che come spesso accade per i Samsung di fascia base viene offerta in una versione “ritagliata” , per poi allargare il campo a piena risoluzione. Buona la qualità dei video in Full HD da entrambe le fotocamere, almeno finche non ci si muova durante la ripresa. Si può registrare anche in Full HD anche dalla gandrangolare, ma non si può passare tra e due fotocamere durante la registrazione.

  • 8 Software

Il software di questo telefono è Android 9.0 Pie con l’interfaccia One UI. Aggiornato periodicamente. Decisamente niente male, è semplice da usare , piuttosto stabile e con pochi bug. In termini di funzionalità abbiamo una versione ridotta rispetto a quella degli altri smartphone Samsung. Tra le funzioni troviamo le gesture di navigazione , il game tools per l’ottimizzazione dei giochi “che su questo dispositivo girano molto bene anche con le configurazioni più avanzate” , i temi , l’app del benessere digitale e infine la possibilità di sdoppiare le app social per usarle con un secondo account..

  • 8/9 Autonomia

La batteria di questo smartphone è di 3000 mAh ed è molto buona, supportata ancora dalla buonissima ricarica rapida di Samsung , una sorpresa vista la fascia di prezzo. Buona l’autonomia che permette di arrivare alla sera in quasi ogni condizione di utlizzo. Mi ha pienamente soddisfatto.

  • 7 Prezzo

Lo Smartphone viene venduto in Italia a 159,00 € tramite le reti ufficiali. Ma si trova anche a meno su EPrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...