Il nuovo sensore da 108 MP di S21 Ultra. VEDIAMO le differenze con S20 Ultra.

Samsung ha montato il nuovo sensore Isocell Bright HM3 da 108 MP, nella fotocamera principale del Galaxy S21 Ultra, che offre prestazioni di messa a fuoco automatica migliorate, uscita dell’immagine a 12 bit e scatti migliori in condizioni di scarsa illuminazione.

Samsung Galaxy S20 Ultra è stato il primo top di gamma a montare un sensore da 108mp (se state pensando al Mi Note 10 di Xiaomi, non è considerato top di gamma ma medio-alto), con un sensore Isocell Bright HM1. Sfortunatamente, subito dopo il lancio, abbiamo visto che l’S20 Ultra soffriva di problemi sull’autofocus, dato che in alcune condizioni faticava a mettere a fuoco gli oggetti. Con l’uscita del Galaxy S21 Ultra , dotato del nuovo sensore Isocell Bright HM3 da 108 MP sembrerebbe aver risolto alcuni dei problemi dell’HM1. Samsung ha dichiarato che il nuovo sensore di S21 ha una nuova funzione Super PD Autofocus Plus per una messa a fuoco automatica più accurata.

Super PD Plus aggiunge delle micro-lenti ottimizzate per l’AF, aumentando così del 50% la precisione di messa a fuoco, aggiungendo che dovrebbe migliorare anche nelle foto di oggetti in rapido movimento e gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione. Non si sa se questo migliorerà l’autofocus quando si scattano foto ravvicinate di oggetti (dato che molti utenti hanno segnalato questo problema con S20 Ultra), ma questo problema potrebbe essere dovuto alle dimensioni e alla lunghezza focale dei sensori Samsung da 108 MP.

Il secondo importante aggiornamento rispetto al sensore dell’S20 Ultra è la tecnologia Smart ISO Pro (al contrario di Smart ISO visto su HM1). Proprio come il sensore precedente, questa funzione offre HDR in tempo reale catturando e combinando fotogrammi ISO alti e bassi. Ma questa volta, Samsung nella serie Galaxy S21 promette immagini a 12 bit,   producendo così un miglioramento del 50% alla sensibilità della luce e quindi migliori scatti in condizioni di scarsa illuminazione.

E voi cosa ne pensate?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...