Finalmente! Dico finalmente perchè è dal lancio del Samsung Galaxy Active 2, ormai nel lontano settembre 2019, che la casa coerana aveva annunciato la presenza di due funzioni diagnostiche importanti come la misurazione della pressione sanguigna e l’elettrocardiogramma nei suoi Smartwatch, funzioni che sembrerebbero oramai davvero vicine ad essere rilasciate anche nel nostro paese.

Lo scorso dicembre l’applicazione di casa Samsung, l’app Samsung Health Monitor, ha ricevuto la tanto attesa certificazione CE che ha di fatto sbloccato il roll out di queste due importanti funzioni in Italia ed in altri 30 paesi.
In realtà, per chi era possessore di device Samsung abbinati agli Smartwatch, esistevano già delle procedure non ufficiali per attivare tali funzioni ma adesso, speriamo in tempi brevissimi, non serviranno più strani stratagemmi, sarà tutto ufficiale.
COME FUNZIONA?
In seguito al rilascio di queste nuove funzioni, i possessori di Galaxy Watch 3 e Galaxy Watch Active 2 riusciranno a misurare e tenere sotto controllo la propria salute in modo ancor più semplice. Basterà calibrare il proprio dispositivo, seguendo il tutorial direttamente dall’app Samsung Health Monitor, operazione che dura pochi minuti, e successivamente dopo dei semplici passaggi iniziare la misurazione.
Il calcolo della pressione sanguigna avviene mediante un algoritmo che utilizza il sensore di analisi delle pulsazioni e quello del monitoraggio del battito cardiaco, ed è piuttosto precisa in situazioni normali (l’ho paragonata con un rilevatore della pressione professionale).
Per quanto riguarda la funzione elettrocardiogramma, lo smartwatch registra l’impulso del cuore attraverso un sensore. L’app ti guida passo passo alla rilevazione:
- devi essere seduto comodamente;
- avere lo smartwatch ben stretto al polso;
- avere il braccio su una posizione piana;
- avviare l’applicazione dedicata e tenere un dito sull’apposito pulsante mostrato dall’orologio in un’animazione.
Tutto molto semplice. Naturalmente tali dati non sono dati medici, bensì delle semplici indicazioni sullo stato di salute.
Il roll out dell’aggiornamento dell’app Samsung Health Monitor, prenderà il via dal prossimo 4 febbraio e sarà necessario avere l’app scaricata sia sul device che sullo Smartwatch. Una volta effettuato l’aggiornamento le due nuove funzioni saranno disponibili all’uso.
Gli indossabili stanno diventando sempre più strumenti di diagnosi fisica e la strada è ormai segnata, anche se comunque non possono sostituire una misurazione professionale di parametri vitali cosi importanti.
Finalmente anche Samsung è arrivata dove altri competitor sono ormai da anni. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti o sulla nostra pagina Facebook!