Un vero problema per gli amanti della Mela è come preservare la durata nel tempo della batteria.

💥Batteria: ecco come fare!
Per molti di noi, rappresenta un vero “cruccio”.
Grazie al post realizzato Domenica e che ha riscosso, davvero, tanto successo, mi sembrava corretto cercare di aiutare, se possibile, la nostra community, interessata all’argomento Batteria, a migliorarne l’utilizzo e, se possibile, allungarne il più possibile la sua durata nelle tempo.
Dai dati rilevati, pare proprio che la batterie non si comportino, tutte e indistintamente, sempre, allo stesso modo.
Molte batterie nascono, per esempio, con difetti di fabbricazione e, Mamma Apple, che risulta essere sempre molto attenta ai propri figli, si prodiga per sostituire l’elemento difettoso al fine di garantire la piena soddifa del proprio cliente.
Ecco i consigli che potranno salvarti la vita (della batteria 😅)
🟥 Aggiorna il software all’ultima versione (attenzione)
Questo suggerimento è sicuramente valido ma c’è un ma:
Molti utenti, possessori di iPhone meno recenti (11 Pro compreso), in seguito agli ultimi aggiornamenti, lamentano una perdita di prestazioni relative alla batteria.
Il motivo è semplice: Apple inserisce funzioni e percorsi nuovi che sfruttano di più il lavoro del processore e che quindi agevola (spesso) l’ultimissimo modello dotato del chip Bionic più evoluto a discapito dei precedenti quindi, l’aggiornamento del software può rappresentare la cosiddetta: arma a doppio taglio!
🟥 Temperature
I dispositivi Apple sono stati progettati per vivere in “California”a temperature che si assestano tra i 16 e i 22 gradi; ecco che, se volete preservare la durata della batteria, quindi, dovrete andare a vivere a Los Angeles a due passi dalla bellissima Muscle Beach di Santa Monica!
Ecco che temperature più elevate che superano i 35 gradi possono danneggiare in maniera permanente la durata della batteria o, nei casi più blandi, non permettere la ricarica fino al 100%.
Il software, per proteggere batteria e dispositivi, limita la carica all’80%.
Ad alte temperature, la batteria potrebbe danneggiarsi in modo irreversibile.
A temperature molto fredde, invece, non sono mai stati rilevati danni sostanziali ma soltanto perdite di prestazioni momentanee.
🟥 Alcune custodie andrebbero rimosse prima di caricare il dispositivo.
Se si denota un aumento della temperatura durante la carica, rimuovere la custodia.
🟥 Se pensi di non utilizzare il dispositivo per molto tempo, caricalo a metà.
Se avessi acquistato un terminale nuovo e decidessi, comunque, di tenere quello vecchio, prima di riporlo nel cassetto, assicurati che non sia completamente scarico oppure completamente carico.
Nel primo caso, rischieresti di non riuscire più ad accenderlo mentre nel secondo, deteriorare sensibilmente la batteria che rischierebbe di perdere le proprie prestazioni massime.
🟥 Ottimizza le prestazioni del display ed utilizza il WiFi.
Per aumentare la durata della batteria, regola manualmente o automaticamente la luminosità del display inoltre, prediligi l’uso del WiFi che permette alla batteria di non sforzarsi eccessivamente per ricercare continuamente il segnale internet migliore.
🟥 Imposta il risparmio energetico automatico.
Quando iPhone raggiunge il 20%, il risparmio energetico entra in funzione automaticamente andando ad ottimizzare tutte le funzioni del telefono.
🟥 Controlla i dati sull’utilizzo della batteria.
Quando il dispositivo non è in carica, puoi verificare la percentuale di energia utilizzata dalle singole app -impostazioni batteria-
Sotto il nome dell’app che stai usando vedrai, in alcuni casi:
▪️Per aumentare la durata della carica puoi impedire alle app di aggiornarsi in background
▪️Se l’app mail è tra quelle attive puoi scegliere di scaricare manualmente i nuovi messaggi o allungare l’intervallo di sincronizzazione.
▪️Disabilitare i servizi di localizzazione di alcune app poco utili.
▪️Notifiche e Blocco schermo.
Se le notifiche di una o più app fanno attivare spesso il display, puoi disabilitarle.
▪️Modalità Aereo.
Se ti trovi in una zona con poca copertura di segnale, la batteria tenderà a sforzarsi per cercare continuamente un segnale migliore quindi puoi inserire la modalità aereo per risparmiare notevolmente sui consumi.
🟥 Chiudi sempre le app aperte che stanno funzionando in background grazie al sistema “multitasking”. Con un semplice swipe ti togli il pensiero e la batteria dura di più.
🟥 Killa anche le pagine del browser.
Non ci crederete ma conosco una miriade di persone che, appena aprono il browser, l’icona del numero delle pagine aperte, segnale 200!!! Grazie alle nuove funzionalità, anche i siti web possono inviare notifiche (come le app) e, di conseguenza, costringere il nostro smartphone a lavorare sempre e costantemente.
🟥 Il dual SIM è un assassino di batteria.
Hai acquistato un dual SIM e adesso ti senti dire che devi disattivarne una per ottimizzare la durata della batteria?
Possedere un dual SIM non significa, necessariamente, che tu abbia bisogno di utilizzare due SIM contemporaneamente. Disattivane una almeno quando la durata della batteria fosse di vitale importanza.
🟥 Disattivare il GPS.
Quando sai dove stai andando, quando ti trovi a casa, in palestra, al lavoro, il GPS perde la sua importanza quindi, per preservare la durata della batteria ti suggerisco di disattivarlo.
🟥 Carica il dispositivo tra il 50% e l’80%
Forse è un po’ da maniaci squilibrati ma controllare questo aspetto, sarà di vitale importanza per la durata della tua batteria.
A volte può sembrare più semplice del previsto perché basterebbe esclusivamente ricordarsi di mettere in carica iPhone ogni volta, in ogni momento della giornata, magari aggiungendo una serie di postazioni strategiche tra cui, il soggiorno, la cucina, il bagno, così da rendere automatica, l’azione di ricarica.
🟥 Utilizza caricabatterie con certificazione MFI (Made for iPhone) perché garantiscono al prodotto, la giusta qualità (tensione) elettrica.
Un caricabatterie non certificato può causare disturbi di frequenza e danneggiare, col tempo, la batteria.
🟥 Attenzione ai Battery Case (cover batteria). Con tutte le persone che abbiamo incontrato che usano un Battery Case e che hanno postato sul nostro gruppo FB il loro stato batteria, abbiamo riscontrato un -20% dello stato batteria entro pochi mesi di utilizzo.
Se avessi altri suggerimenti o desiderassi aggiungere qualcosa, non esitare e scrivi qui sotto rispondendo a questo articolo.