Nonostante il mondo è rimasto bloccato dalla Pandemia per quasi tutto il 2020, si potrebbe pensare che il mondo tecnologico rallenterà. Invece no! Nemmeno una settimana dal capodanno 2021, è stato presentato il primo Top di Gamma dell’anno con l’ultimo processore della casa QUALCOMM, XIAOMI MI 11.

Specification | XIAOMI MI 11 |
Materiali | -Cornice frame metallico -Corning Glass Victus sulla fronte -Back in Vetro |
Dimensioni & Peso | -Frosted Glass: 164.3 x 74.6 x 8.06 mm 196g -Vegan Leather: 164.3 x 74.6 x 8.56mm 194g |
Display | -6.81″ QHD+ AMOLED display -120Hz refresh rate -480Hz touch response rate -515 ppi pixel density -1500 nits peak brightness -10-bit color -HDR10+ -Hole punch display -Quad-curved |
SoC | Qualcomm Snapdragon 888: -1x Kryo 680 Prime Core @ 2.84GHz -3x Kryo 680 Performance Cores @ 2.4GHz -4x Kryo 680 Efficiency Cores @ 1.8GHz Adreno 660 |
RAM & ROM | -8GB LPDDR5 + 128GB UFS 3.1 -8GB + 256GB -12GB + 256GB |
Batteria & ricarica | -4,600mAh -55W wired fast charging -50W wireless fast charging -10W reverse wireless charging |
Sicurezza | -Sensore dell’Impronta digitale ottico sotto il Display |
Fotocamere posteriori | –Principale: 108MP, 1/1.33″ sensor, f/1.85, 1.6µm, OIS –Secondaria: 13MP, f/2.4, 123° FoV, wide-angle sensor -Terziaria: 5MP, f/2.4, AF, macro Video: -8K -HDR 10+ |
fotocamera frontale | -20Mp, f/2.4 |
Audio | -Stereo da Harman Kardon |
Connettività | -Wi-fi 6 (802.11 a/b/g/n/ac/ax) -Bluetooth 5.2 (con A2DP/LE/aptX) -NFC -USB Type-C 2.0 -GPS -IR Blaster |
Software | -MIUI 12,5 basato su Android 11 |
DESIGN
Si potrebbe riassumere lo XIAMI mi 11 in una frase, sarebbe come “uno XIAOMI mi 10 Ultra con lo Snapdragon 888”. Questo perché XIAOMI mi 11 condivide molte caratteristiche del mi 10 Ultra dello scorso anno, dal bellissimo display AMOLED 2K 120Hz alla sottile curvatura su tutti 4 i lati dello schermo fino a quel modulo fotocamere a forma “rettangolare”.
Come citato precedentemente, il display dello XIAOMI mi 11 è impressionante: Display QHD+ con aggiornamento fino a 120Hz e si curva su tutti e quattro i lati. Anche se la curvatura sulla parte superiore ed inferiore sia sottile (a differenza della concorrenza come Huawei P40 PRO), aggiunge comunque l’illusione di una cornice ancora più sottile.
Sotto il display troviamo il sensore dell’impronte digitale che funge anche da sensore di frequenza cardiaca sviluppato dalla società GOODIX.
La costruzione è di qualità premium: La cornice in alluminio avvolte con Gorilla Glass Victus sulla parte frontale e sulla parte posteriore in vetro. XIAOMI mi 11 come Huawei Mate 40 PRO, il retro ha una finitura opaca e satinata che rende meno scivolosa e non si lasciano le impronti. La luce si riflette e cambia il colore in base all’angolazione e all’intensità della luce, quindi in alcune angolazioni sembra di colore blu e in altre di colore argento.
Gli altoparlanti sono marchiati Harman Kardon, il suono è davvero potente senza distorsioni delle varie frequenze ad alti volumi.
HARDWARE & SOFTWARE
Uno dei maggiori punti di forza dello XIAOMI mi 11 è all’interno del dispositivo: SoC Qualcomm Snapdragon 888. I risultati sono ottimi sia in single core che in multi-core del processore supportato dall’ultimo software MIUI 12 basato su Android 11. per l’uso quotidiano il telefono gira bene, sempre fluido e il feedback della vibrazione è molto piacevole quando si scrive. per quanto riguarda benchmark è inferiore alla 14 Bionic di Apple, siamo intorno ai 500 in meno in single-core e altrettanti in multi-core però come citato prima nell’usabilità quotidiana lo smartphone è sempre fluido. Sempre disponibile la modalità Game-Turbo, testato con Asphalt 9 e non presenta nessun lag , all’avvio scaldicchia un po’ nella parte posteriore poi le temperature si mantengono costanti. Con i 120Hz si può veramente giocare a tutti i titoli presenti sul play store
PREZZI E DISPONILITA’
Al momento non è ancora disponibile la versione global, pochissimi store vendono lo smartphone e non è possibile importare in Italia. Dobbiamo attendere la versione globale. Comunque il modello con 8 GB/128 GB costa 3.999 CNY, (circa 505€). La versione da 8 GB/256 GB costa 4.299 CNY (circa 540€) e la versione da 12 GB/256 GB costa 4.699 CNY (circa 590€).