I dati di mercato relativi alla telefonia parlano chiaro: ben 23 trimestri in negativo e una perdita stimata di circa 4 miliardi di euro in 5 anni, il CEO di LG starebbe valutando la vendita o il ritiro del ramo mobile.
Non c’è dubbio che, negli ultimi anni, LG abbia osato molto, per cercare di rimanere in pista, puntando sull’originalità della proposta.
Basti citare LG Velvet con il super (poco) energivoro snapdragon 845, il rivoluzionario LG Wing dotato di doppio schermo e apertura a “T” oppure ancora il recentissimo prototipo LG Rollable, smartphone-papiro presentato durante il Ces 2021.
Ma questi smartphone non sono serviti a migliorare le vendite dell’azienda.

Ormai, la concorrenza nel mercato globale dei dispositivi mobili sta diventando sempre più agguerrita, con vendite molto deludenti e una fetta di mercato globale crollata al di sotto del 2%.
In questo segmento, per LG, è giunto il momento di uscire dal settore della telefonia mobile.
Un vero colpo di scena per tutti gli amanti della serie poiché pare che potrebbero mancare soltanto pochi giorni (ore forse), al comunicato ufficiale che sancirà in modo definitivo tale decisione.