Galaxy S20 Ultra vs Galaxy S21 Ultra Vale l’upgrade?

Eccoci qui, 11 mesi dopo l’uscita di Galaxy S20Ultra, oggi Samsung presenta il nuovissimo Galaxy S21Ultra,  e dopo aver visto la presentazione, la nostra domanda è, Il nuovo S21 Ultra vale l’upgrade rispetto al suo predecessore ? Scopriamolo insieme.

Il nuovo Galaxy S21 Ultra vanta di un design posteriormente rinnovato con un modulo fotocamera davvero innovativo, certo forse un po’ troppo sporgente, ma comunque di grande effetto. Un hardware nuovo di zecca, e una fotocamera rinnovata. Certo abbiamo anche delle mancanze quest’anno, che a molti ha fatto storcere il naso.

Galaxy S20 Ultra vs Galaxy S21 Ultra:

Galaxy S21 Ultra viene alimentato dal nuovissimo SoC Exynos 2100 che sembrerebbe promettere davvero ottimi risultati quest’anno, cosa che invece non ha fatto l’anno scorso con Exynos 990, dove i clienti non sono stati del tutto soddisfatti, soprattutto se messo a paragone con Snapdragon 865. I benchmark preliminari indicano che il nuovo Exynos 2100 potrebbe addirittura superare il nuovo SoC di Qualcomm, lo Snapdragon 888, che verrà installato nei mercati Usa, Corea del sud, e Cina. quindi a questo proposito il Galaxy S21 Ultra risulterebbe superiore del suo predecessore. I nuovo gioiellini di Samsung vantano di un lettore di impronte digitali in-display 3D Sonic Sensor Gen 2 di Qualcomm, che è il 77% più grande e il 50% più veloce rispetto alla generazione precedente. Entrambi i telefoni offrono le stesse opzioni di memoria, inclusi 12/16 GB di RAM e 128/256/512 GB di memoria integrata. Inoltre, Galaxy S21 sfida il suo predecessore con l’inclusione della tecnologia UWB (Ultra-wideband) e la compatibilità Wi-Fi 6E. Sul fronte batteria nonostante entrambe le varianti  hanno una batteria da 5.000 mAh, Samsung ha fornito al Galaxy S21 capacità di ricarica ultra rapida fino a 25 W, rispetto a 45 W di S20Ultra. Inoltre, altra dolente,  il Galaxy S21 Ultra non dispone di spazio di archiviazione espandibile.

display a confronto

Il Galaxy S20 Ultra è stato rilasciato lo scorso anno con un display Dynamic AMOLED 2X HDR10 + da 6,9 pollici con una risoluzione WQHD + gorilla Glass 6, e una modalità di frequenza di aggiornamento di 120Hz che però non funziona alla massima risoluzione(WQHD+). Il Galaxy S21 Ultra invece ha la più recente soluzione Gorilla Glass Victus con un il display WQHD + Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici, un refresh rate adattivo che passa da 10 a 120hz in base alle esigenze, e questo consente un risparmio della batteria, in piu Samsung ha inserito la frequenza di aggiornamento adattiva anche alla massima risoluzione. Ma il cambiamento più grande introdotto è la compatibilità con la S Pen, rendendo il Galaxy S21 Ultra il primo telefono Samsung non Galaxy Note a offrire questa funzione. Questo accessorio opzionale da acquistare separatamente.

Design

Credo che qui non ci siano dubbi sul rinnovo di design rispetto al suo predecessore, credo che la maggior parte di voi sarà d’accordo. Il modulo della fotocamera è stata rinnovato, e non sembra più che sia un modulo separato e attaccato successivamente, ma è tutto molto più armonioso. L’alloggiamento della fotocamera del Galaxy S21 Ultra è in metallo e il pannello posteriore è Gorilla Glass Victus. Entrambi gli smartphone hanno una struttura in metallo e una classificazione IP68, ma il nuovo modello ha cornici leggermente più sottili. La gamma di colori per il Galaxy S21 Ultra è più ampia, o almeno lo sarà in alcuni mercati. Sarà disponibile in nero e argento al momento del lancio, e quest’anno Samsung ha scelto alcuni colori personalizzati chiamati Phantom Brown, Phantom Navy e Phantom Titanium acquistabili esclusivamente attraverso il suo sito web. Al contrario, il Galaxy S20 Ultra è stato reso disponibile solo in Cosmic Grey, Cosmic Black e Cosmic White.

fotocamere

Galaxy S20Ultra è stato il precursore dello space zoom a 100x, una fantastica novità all’epoca che però non era priva di difetti, e proprio per questo Samsung ha deciso di migliorare le fotocamere di S21Ultra. Il Galaxy S21 Ultra ha lo stesso sensore selfie da 40 MP, ma introduce una nuovissima fotocamera posteriore principale da 108 MP (f / 1.8) con OIS e autofocus. Troviamo ultra-grandangolo da 12 MP  (f / 2.2) con autofocus Dual Pixel; un teleobiettivo da 10 MP 3x con apertura f / 2.4 ; e un’altra fotocamera con teleobiettivo da 10 MP 10x con apertura f / 4.9. Entrambi i teleobiettivi beneficiano dell’autofocus Dual Pixel e possono ottenere uno zoom 100x combinato.  Tutti e quattro i sensori possono registrare video 4K a 60 fps. Non vediamo l’ora di testare la nuova configurazione della fotocamera, per capire le reali differenze con S20Ultra, per poter determinare le differenze, possiamo dire fino a ora che sembra molto promettente.

prezzi

Nonostante tutti i miglioramenti apportati dal nuovo Galaxy S21 Ultra, la nuova serie di Samsung arriverà sul mercato al prezzo di partenza di € 1.279 , quindi  100€ meno rispetto al prezzo di lancio del suo predecessore, c’è da notare però che Samsung ha rimosso il caricatore, e gli auricolari dalla scatola. Quindi il prezzo inferiore sembra essere giustificato da questo.

verdetto

Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche. La domanda è conviene passare da S20Ultra a S21Ultra? La risposta per noi è si. È vero che abbiamo delle mancanze quest’anno da parte di S21Ultra, è stata eliminata la memoria espandibile, e la ricarica è scesa da 45w a 25w. Però Galaxy S21 Ultra introduce dei miglioramenti che valgono l’upgrade, dal display al nuovo design, che fa sembrare il Galaxy S20 Ultra ormai obsoleto anche se in realtà non lo è. Le prestazioni e l’efficienza dovrebbero essere migliorate notevolmente, grazie ai nuovi chipset Exynos 2100 e Snapdragon 888 e lo zoom è ora diventato più utile. Inoltre Galaxy S21 Ultra offre anche la compatibilità con la S Pen, quindi, nonostante questi pochi downgrade, gli upgrade sono in grado di giustificare il cambio. Certo dovremmo aspettare di averlo tra le mani, e fare una piena considerazione di tutte queste novità. Faremo una nuova valutazione dopo la recensione.

E voi cosa ne pensate?

Un pensiero su “Galaxy S20 Ultra vs Galaxy S21 Ultra Vale l’upgrade?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...