Hai intenzione di acquistare un nuovo iPhone ma sei indeciso se dirigerti su un modello vecchio (magari a buon prezzo) oppure andare sui nuovissimi iPhone 12?

Oggi posso affermare senza ombra di dubbio di potermi considerare un esperto di iPhone 12 perché li ho provati tutti!
Bugia: ne ho provati 3 su 4 perché dopo iPhone 12 Mini (acquistato per sbaglio), 12 Pro Max (acquistato perché definito da tutti il vero Best-iPhone di quest’anno), ho deciso di puntare sul 12 normale che già definirlo “normale” mi fa imbestialire perché iPhone 12 è un Top di gamma a tutti gli effetti.
Manca all’appello, quindi, soltanto il 12 Pro che non acquisterò sicuramente, anzi desidero partire da lui per far comprendere perché, secondo me, il 12 Pro è l’iPhone da evitare.
Molto bello, materiali premium, ottimo comparto fotocamere, sensore LiDAR e tutto il resto, ottima la batteria, display super anche se, purtroppo, limitato ai soli 60Hz in termini di Refresh rate quando, chi conosce il mondo Android, sa bene cosa significhi possedere ed ammirare uno schermo a 90-120 o addirittura a 144Hz.
In mano, il peso si sente (dicono) ma le dimensioni sono certamente quelle corrette per farci davvero tutto e per farlo diventare il compagno di tutti giorni anzi, di tutti gli istanti.
Cosa non mi ha convinto allora? L’idea!
L’idea, quest’anno è quella di esagerare con iPhone 12 Pro Max oppure accontentarsi (alla grande) di iPhone 12 ma Mini e Pro non sfigurano in nessun caso dando prova di performance sotto tutti i punti di vista.
Desidero aggiungere un ulteriore particolare: il Pro, quest’anno è bello davanti (schermo), bello dietro (back cover) ma i bordi in alluminio lucido si sono dimostrati una scelta “rischiosa”, infatti, le versioni normali, che presentano vetro lucido nel posteriore (satinato nelle versioni Pro), sono dotate di bordo in alluminio satinato o spazzolato che li rendono estremamente fashion.
Qual è l’iPhone che io consiglio quest’anno?

Non il Mini per carità! Bellissimo ma no, non è il caso.
Non si può pensare di spendere una cifra (mostruosa) che parte da 839 euro (memoria 64gb) per uno smartphone “inutilizzabile” che possiede certamente tantissima potenza, con due bellissime fotocamere ma con un display davvero minuscolo in relazione ai tempi.
A chi si potrebbe rivolgere? A chi arriva da iPhone 5s oppure a chiunque possieda l’intero ecosistema Apple e che quindi utilizzerebbe lo smartphone esclusivamente per chiamate e whatsapp.

iPhone 12 Pro Max???
Sì, è lui! Sono pienamente d’accordo con tutti coloro gli attribuiscano lo scettro di best iPhone di quest’anno perché per dimensioni, durata della batteria, prestazioni delle fotocamere è sicuramente il miglior iPhone mai realizzato. L’ho voluto e acquistato quasi immediatamente perché anche se non abituato alle dimensioni massime, mi sono lasciato influenzare dagli “influencer“.
Poi, onestamente, il formato RAW mi “attizzava” tantissimo. Pro RAW, atteso con l’aggiornamento 14.3 e che puntualmente è arrivato non mi ha fatto cantare di gioia anche se, onestamente, non ho potuto non notare differenze sostanziali dal punto di vista dei colori (più naturali) delle fotografie e anche la definizione mi è sembrate leggermente migliore ma non ditelo a nessuno: non si acquista uno smartphone esclusivamente per questo motivo.
Tenuto in mano è grande, è vero, ma se hai il coraggio di togliere di mezzo la cover, allora la misura potrebbe addirittura diventare perfetta ma chi ha il coraggio di farlo, chi si sente così sprezzante del pericolo decidendo di rimuovere la protezione, rischiando di danneggiare il gioiellino?
Ecco che non avendo trovato il coraggio per utilizzarlo senza la cover di protezione, alla fine, ho deciso di abbandonarlo.
Ma il vero motivo per cui ho lasciato andare il mostro è stato per via del peso. Per lavoro e per svago ho sempre il cellulare in mano e posso assicurare che polso e tendini soffrono le big dimension del 12 Pro Max .
Ed ecco il mio smartphone preferito per questo 2020/2021:

Attenzione perché qui ho veramente qualcosa di particolare da dirti, quindi stai con me!
iPhone 12 “normale” è il vero Top(pino) di gamma del 2020 per quanto riguarda iPhone.
Partiamo dai colori.
No nero, No Blu.
Lo so, ne sono consapevole che con questa affermazione mi tirerò addosso l’ira delle persone che hanno scelto i colori dell’Inter ma il nero ed il blu si dimostrano i due iPhone meno oleofobici pertanto trattengono moltissimo le ditate e le impronte.
Il nero non ha anima, spento direi mentre il blu che all’inizio sembrava il colore più blasonato, sembra avvicinarlo più ad un medio che ad un TOP.
Ecco che White (elegantissimo), Green (delicato) e Red (aggressivo), rappresentano assolutamente la scelta giusta perché trasformano il telefono in qualcosa di più.
Se lo sfoggi in pubblico non resterai inosservato perché il colore rappresenterà davvero la tua anima. Quest’anno ho propeso per il Green anche se avrei voluto cucirmi addosso il colore bianco per la sua classe ma per via di un affare last second ho scelto il verdino che mi sta regalando emozioni visive, tattili e soprattutto dal punto di vista delle performance.
Il peso piuma che non ti fa accorgere di tenerlo tra le mani, sorretto dal mignolo che non si stanca mai, la sua delicatezza estetica e le prestazioni da vero Top di gamma completano il quadro che portano a pensare che quest’anno, iPhone 12, sia davvero la scelta giusta per dimensioni, peso, prestazioni e, ultimo ma non per ultimo, uno strepitoso schermo Oled (finalmente) a differenza di iPhone 11 del 2019.
Il prezzo a partire da 939€ per la versione da 64Gb (anche se io suggerisco almeno la versione da 128Gb con una spesa di soli 50€ in più), rappresentano il motivo per acquistarlo senza indugi.
Acquista la versione Pro solo se temi di non riuscire a sopportare l’assenza della dicitura “Pro”, per il resto, a parte la fotocamera Zoom, è davvero lo stesso prodotto…forse ancora più elegante.